Un giorno, una via: passeggiata insolita lungo Rue de la Paix
Simbolo di eleganza e raffinatezza, la Rue de la Paix – la casella più cara del Monopoly – incarna dal XIX secolo un autentico stile di vita parigino. Collega i Giardini delle Tuileries all’Opéra Garnier passando per Place Vendôme: un luogo dove storia e lusso si incontrano.
La storia di una via prestigiosa
Aperta nel 1806 sotto Napoleone I, Rue de la Paix divenne presto l’indirizzo preferito di gioiellieri e case di moda. Da Cartier a Chaumet, i grandi nomi di Place Vendôme vi costruirono la loro reputazione, attirando artisti, aristocratici e viaggiatori da tutto il mondo. Ma oltre alle scintillanti vetrine, la via conserva ancora il fascino della Parigi storica, dove ogni pietra ha una storia da raccontare.
La Colonna Vendôme, memoria dell’Impero
All’estremità nord si erge la maestosa Colonna Vendôme, ispirata alla Colonna Traiana di Roma ed eretta per celebrare le vittorie napoleoniche. Si narra che il bronzo provenga da 1.200 cannoni sottratti ai nemici. In cima, Napoleone nelle vesti di Cesare domina la piazza, a ricordo di un Impero che ambiva a rivaleggiare con l’Antichità. Da oltre due secoli, questa colonna veglia sulla Rue de la Paix come un faro di eleganza parigina.
Gallerie discrete, rifugi eleganti
Scendendo verso i Grands Boulevards, la via rivela alcune sorprese: gallerie nascoste, veri passaggi parigini dove il tempo sembra fermarsi. La Galerie de la Paix, ad esempio, conserva ancora le sue vetrate d’epoca. Si immaginano le dame ottocentesche passeggiare lì, al riparo dalla pioggia, tra caffè, boutique raffinate e librerie riservate. Oggi queste gallerie restano rifugi segreti, che offrono un volto più intimo di Parigi.
Una passeggiata tra dettagli e aneddoti
Gli appassionati di architettura noteranno i mascheroni scolpiti sulle facciate, volti di pietra che paiono seguire i passanti. Poco più avanti, la casa in cui visse Stendhal ricorda che anche la letteratura trovò qui la sua dimora: l’autore della Certosa di Parma annotava nel suo diario le passeggiate parigine, affascinato dal movimento incessante della città.
Un’esperienza da prolungare
Dopo una passeggiata così raffinata, non c’è nulla di meglio che ritornare all’Hôtel Gramont 4*, a pochi minuti di distanza. Con la sua atmosfera intima e la decorazione ispirata ai teatri parigini, l’hotel offre un rifugio di serenità – l’equilibrio perfetto tra il brio del quartiere e la tranquillità del riposo.
Un giorno, una via: Rue de la Paix – una parentesi preziosa, tra patrimonio ed eleganza, nel cuore della Parigi eterna.
Lo sapevate? Il Ritz Hotel, che potete ammirare in Place Vendôme e dove visse Coco Chanel, si chiamava un tempo Hôtel de Gramont, quando apparteneva ai discendenti dei Duchi di Gramont.